Pompe centrifughe in resina rinforzata con fibra di vetro e tenuta meccanica
CFG Vitrum line
Le pompe della serie Vitrum Line sono concepite per trasferire liquidi corrosivi o speciali ed operare in condizioni gravose. Le parti a contatto con il liquido sono in resina rinforzata con fibra di vetro, strutturate appositamente per resistere anche all’abrasione e a temperature da -45°C (-50°F) a 120°C (250°F).
Le pompe centrifughe orizzontali con giunto CFG sono normalizzate ANSI / ASME B73.1 e presentano innovazioni e migliorie che le rendono competitive sul mercato.
Accessori
• Drenaggio del corpo
• Vaschetta di raccolta residuali
• Barilotto pressurizzato per flussaggio della tenuta
• Barilotto di adescamento
• Protettore di marcia a secco
Stampaggio in RTM
I componenti in vetroresina delle pompe CFG sono realizzati tramite stampaggio in RTM (RESIN TRANSFER MOULDING) utilizzando resina vinilestere rinforzata con fibre di vetro lunghe.
Scarica il catalogo e la scheda tecnica completa di disegno tecnico con dimensioni d’ingombro
* Compila il modulo per scaricare
Componenti principali
- Corpo pompa realizzato interamente in FRP. Gli elevati spessori garantiscono un’eccellente resistenza meccanica senza l’utilizzo di un armatura metallica di rinforzo.
- Girante centrifuga in versione semi-aperta coninserto centrale metallico protetto e autobilanciamento assiale garantito da contropalettature posteriori.
- Camicia in FRP. Riveste interamente l’albero in acciaio e viene realizzata in un unico pezzo. Ruota solidale con la girante ma ne è indipendente.
- Tenuta meccanica standardizzata. Vengono usati diversi tipi a seconda dei liquidi pompati, delle temperature e delle ore di lavoro sopportate dalla macchina.
- Cuscinetto radiale ad una corona di sfere.
- Albero bilanciato in acciaio al carbonio 42CrMo4 (a richiesta anche in leghe speciali), strutturato per sopportare agevolmente forze torsionali e radiali. Ricavato completamente da barra piena tramite lavorazione meccanica e protetto da una camicia in FRP.
- Cuscinetto a doppia corona di sfere a contatti obliqui adatto a resistere alle spinte radiali ed assiali generate dal liquido durante l’esercizio.
- Supporto cuscinetti realizzato in unica fusione di ghisa G25.
Caratteristiche

Anti svitamento della girante
Un sistema di bloccaggio composto da un ogiva (D) filettata o con un dado annegato (C) al suo interno, un contro-dado (B) e una rosetta (A), impedisce lo svitamento della girante dall’albero in caso di inversione del senso di rotazione durante l’avviamento.

Camicia separata dalla girante
La separazione della camicia (C) dalla girante (A) permette la sua sostituzione in caso di danneggiamento senza comportare la rimozione della girante, garantendo un costo inferiore per la ricambistica. La calotta (B) in elastomero migliora il trascinamento delle parti in rotazione.

Sistema di regolazione dell’albero
Le pompe CFG prevedono un sistema per la regolazione assiale dell’albero che rende possibile l’avvicinamento della girante al corpo in caso di consumo parziale delle pale e il ripristino delle prestazioni iniziali della macchina senza dover sostituire le parti interne. Il sistema è composto da una ghiera filettata (A), viti di regolazione (B) e viti di fissaggio (C).

Sistema di regolazione del basamento
I basamenti delle pompe CFG prevedono un sistema per la regolazione dell’asse pompa-motore senza l’utilizzo di spessoramenti aggiuntivi. Il sistema è composto da una piastra d’appoggio (A), un dado di regolazione (B) e due contro-dadi di fissaggio (C).
Tenute meccaniche



